FAQ
Chi è Sano/sano?
Sano/sano è nato nel 2013 su idea di Giorgio di Palma e Dario Miale con l’intento di offrire mostre dove fotografia e ceramica dialogavano apertamente.
Nel 2020 il duo artistico si è trasformato in collettivo e costituito in Associazione di Promozione Sociale, aprendosi a nuovi linguaggi espressivi.
Diversi artisti, volontari, appassionati sono soci dell’associazione.
Avete una sede dove potervi incontrare?
Al momento non c’è una sede fisica che ospita Sano/sano. Saremo comunque felici di incontrarvi, raggiungervi o accogliervi nei nostri rispettivi studi o a Grottaglie per discutere e scambiare idee.
Sono un’artista e mi piacerebbe collaborare con voi. Sarebbe possibile?
In base al progetto invitiamo gli artisti che riteniamo opportuni. Siamo partiti dalla ceramica e dalla fotografia per diventare sempre più multidisciplinari e ospitare mezzi diversi come la cartapesta e la musica. Scrivici pure e valuteremo la possibilità di collaborazione.
Sarebbe possibile svolgere una prestazione professionale o fare un tirocinio, uno stage o anche volontariato presso di voi?
Ci sono periodi intensi in cui necessitiamo dell’aiuto e del supporto di professionisti e volontari. Altri periodi meno impegnativi.
Manda una mail a infoatsanosano.it e saremo lieti di rispondere.
Le foto, le ceramiche e le opere in mostra durante le esposizioni sono in vendita?
Dipende. Cerchiamo sempre di rendere le nostre esposizioni itineranti. Per questa ragione alcune opere non possono essere vendute. Altre che decidiamo di realizzare in serie possono essere acquistate.
E’ possibile ospitare uno dei vostri progetti?
Solitamente la prima presentazione avviene a Grottaglie (TA). Scegliamo posti poco conosciuti per restituirli alla Comunità in una nuova veste. Dopo la prima presentazione cerchiamo di esportare i progetti in luoghi diversi dalla nostra Città. Non abbiate paura di scriverci.
Chi vi finanzia?
Il nostro obbiettivo principale è quello di portare a termine le nostre idee. Per questa ragione moltissime volte autofinanziamo i progetti.
La vendita di gadget, cataloghi e raccolte fondi, fortunatamente, ci ha sempre permesso di recuperare le spese che siamo costretti ad anticipare.
Da quando ci siamo costituiti come APS cerchiamo di partecipare a bandi e concorsi inerenti. Nel corso degli anni contributi sono arrivati anche da aziende ed enti pubblici e privati.
Come possiamo sostenere Sano/sano?
Come cittadini privati potete fare una donazione all’associazione o diventare soci dell’APS.
Altre forme giuridiche possono supportarci richiedendo di diventare sponsor o donando all’associazione.
Potete trovare tutte le info cliccando qui
Chi sono i due cani nella foto in alto?
Sono Elliott e Noia. Molti progetti sono stati immaginati mentre passeggiavamo con loro. Cause di forza maggiore ci impediscono di continuare quelle chilometriche passeggiate ma continuiamo a sviluppare idee cercando di mantenere la stessa freschezza e spontaneità di allora.